Blog play-music.com
pagina 4
Suonare delle note pizzicate al pianoforte
Pubblicato il 20/01/2025 , nel blog piano
Questa lezione gratuita di pianoforte si concentra in particolare sul pizzicato. Queste note vengono eseguite "pizzicando" il tasto del pianoforte con un breve gesto. Nel brano sottostante, tutte le semiminime (quarti) del brano sono suonate col pizzicato, anche se lo abbiamo indicato solo all’inizio. È tuttavia raro che un intero brano venga suonato in questo modo...
Come ogni mese, questo nuovo corso di pianoforte è composto da un documento PDF di più pagine, con spartiti e spiegazioni didattiche, nonché le registrazioni audio MP3 e video MP4 corrispondenti.
Approfittane… è totalmente gratuito! Così come l'applicazione per Mac e PC che ti permette di utilizzarlo con ancora più facilità e comfort.
Esercizi di allargamento delle dita sul basso
Pubblicato il 20/01/2025 , nel blog basso
Questa lezione gratuita di basso propone alcuni esercizi di allargamento delle dita della mano sinistra (destrimani). Se li fate quotidianamente per diverse settimane, noterete un vero miglioramento al livello tecnico e muscolare. Per impostare questi esercizi, suoneremo degli arpeggi con una nona. È armonicamente piacevole e tecnicamente impegnativo...
Come ogni mese, questo nuovo corso di basso è composto da un documento PDF di più pagine, con numerosi spartiti (con intavolature) e spiegazioni didattiche, nonché tutte le registrazioni audio MP3 e video MP4 corrispondenti.
Approfittane… è totalmente gratuito! Così come l'applicazione per Mac e PC che ti permette di utilizzarlo con ancora più facilità e comfort.
La batteria secondo Charlie Watts (Rolling Stones)
Pubblicato il 20/01/2025 , nel blog batteria
Questa lezione gratuita di batteria propone di scoprire il modo di suonare del leggendario Charlie Watts, che ha tenuto le bacchette dietro i Rolling Stones per quasi sei decenni. Nonostante il suo drumming minimalista, il timing di Charlie Watts è inimitabile e tutti i membri degli Stones hanno sempre lodato il loro batterista. Una delle sue caratteristiche è che non suona quasi mai...
Come ogni mese, questo nuovo corso di batteria è composto da un documento PDF di più pagine, con numerosi spartiti e spiegazioni didattiche, nonché tutte le registrazioni audio MP3 e video MP4 corrispondenti.
Approfittane… è totalmente gratuito! Così come l'applicazione per Mac e PC che ti permette di utilizzarlo con ancora più facilità e comfort.